Con la presente desideriamo informarVi che ai sensi dell'art. 13 del D.L. in oggetto, i dati personali da Voi forniti, ovvero acquisiti nell'ambito dei rapporti contrattuali con Voi intercorrenti o che si instaureranno in futuro, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in oggetto.
Il trattamento dei dati che comprenderà dati comuni e sensibili è finalizzato all'assolvimento degli obblighi contrattuali e di legge e cioè:
1) erogazione dei servizi di comunicazione elettronica (accesso alla rete telefonica fissa, mobile e telematica ed ogni altro connesso servizio eventualmente richiesto)
2) realizzazione e manutenzione degli impianti;
3) consegna, attivazione e manutenzione dei prodotti e/o apparati;
4) fatturazione dei canoni, del traffico e di eventuali
servizi supplementari;
5) gestione di eventuali reclami e contenziosi;
6) prevenzione frodi e gestioni morosi;
7) tutela ed eventuale recupero del credito, anche attraverso soggetti terzi (Agenzie/Società di recupero credito) ai quali saranno comunicati i dati necessari per tali scopi;
8) cessione del credito a Società autorizzate;
9) l'invio di comunicazioni da parte di soggetti istituzionali per effetto di provvedimenti d'urgenza;
10) l'invio di materiale informativo relativo a nuove iniziative di Città Studi S.p.A;
12) conservazione dei suoi dati relativi al traffico telematico ai sensi del D.L. 144/2005 e al art. 123 del D.L. 196/2003 e successive modifiche.
Modalità di trattamento
La informiamo che i suoi dati verranno inseriti nelle nostre banche dati ed il loro trattamento, che potrà essere effettuato attraverso
strumenti automatizzati e/o cartacei, comprenderà tutte le operazioni necessarie al trattamento in questione e potrà comprendere dati sensibili.
I soggetti aziendali che, nell'ambito delle loro mansioni, possono venire a conoscenza dei Suoi dati in qualità di responsabili o incaricati sono gli addetti
ai seguenti uffici: direzione, amministrazione e finanza, commerciale e sistemi informativi. Inoltre i dati potranno venire comunicati o trasmessi a:
Soggetti ai quali Città Studi S.p.A. affida l'installazione/manutenzione degli impianti e/o la consegna, l'installazione /manutenzione degli apparati e dei prodotti;
Società di recupero credito; Società che elaborano dati di traffico per la fatturazione; Società incaricate per la stampa e la spedizione delle fatture ai clienti
Consulenti; Società cessionarie dei crediti; Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati.
Libertà di rilasciare il consenso e conseguenze di un rifiuto Il conferimento del Suo consenso al trattamento dei dati personali forniti per gli scopi della presente
informativa è necessario. In caso di rifiuto alla prestazione del consenso non ci sarà possibile attivare il rapporto di collaborazione.
Titolare e responsabile del trattamento
Titolare del trattamento è Città Studi S.p.a., con sede legale in C. so Giuseppe Pella, 2.
Le eventuali istanze ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/03 dovranno essere indirizzate a Città Studi S.p.a. C.so Giuseppe Pella, 10 13900 Biella BI.
Diritti dell'interessato
La informiamo inoltre, che in relazione ai predetti dati, potrete esercitare i seguenti diritti di cui all'Art. 7 D. Lgs 196/03:
1. in relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha il diritto di ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano
anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma leggibile
2. l'interessato ha il diritto di ottenere indicazione in relazione a: origine dei dati;
finalità del trattamento; logica del trattamento; estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili; dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati.
3.l'interessato ha inoltre il diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati raccolti; la cancellazione, la trasformazione in
forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali
i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti sono state portate a conoscenza a coloro ai quali tali
dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato
rispetto al diritto del tutelato
4. l'interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali
che lo riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario.